Mondo Horeca: Trend e Performance Economiche nel 2024

Nel 2024, il settore Horeca (Hotellerie-Restaurant-Café) in Italia ha mostrato segnali di crescita e resilienza, nonostante le sfide economiche.
Valore aggiunto e spesa delle famiglie
Secondo il Rapporto Ristorazione 2024 di FIPE-Confcommercio, il valore aggiunto del settore ha raggiunto i 54 miliardi di euro a prezzi correnti.
Inoltre, la spesa delle famiglie per la ristorazione è aumentata, raggiungendo i 92 miliardi di euro, evidenziando una ripresa dei consumi nel settore.
Andamento dei canali distributivi
Nei primi nove mesi del 2024, il comparto alimentare e delle bevande nel canale "fuori casa" ha registrato un incremento del +2,4% tra i distributori, mentre i Cash & Carry hanno subito una contrazione del -6,9%.
Prospettive per le imprese
Il Rapporto Ristorazione 2024 di FIPE indica che il 46,5% delle imprese prevede un miglioramento del fatturato rispetto all'anno precedente, mentre il 48,6% si aspetta risultati stabili, segnalando un clima di fiducia nel settore.
Dinamiche del settore
Nonostante la crescita, il settore ha affrontato una razionalizzazione, con una riduzione del numero di operatori nella distribuzione Horeca. Dal 2018 al 2023, circa 550 aziende hanno cessato l'attività, indicando un processo di consolidamento in atto.
Il Ruolo del Turismo
Il turismo ha giocato un ruolo cruciale nella ripresa del settore Horeca. L'aumento degli arrivi internazionali e la riscoperta delle destinazioni italiane da parte dei viaggiatori domestici hanno contribuito a sostenere il volume d'affari, specialmente nei comparti dell'hotellerie e della ristorazione.
Il 2024 si chiude con segnali incoraggianti per il settore Horeca, che continua a rappresentare un pilastro dell'economia italiana. Il futuro appare promettente, con le imprese pronte a cogliere le opportunità offerte dall'innovazione e dal cambiamento delle abitudini di consumo. Tuttavia, rimane cruciale affrontare le sfide legate alla razionalizzazione del mercato e all'evoluzione dei canali distributivi per garantire una crescita sostenibile.

https://www.horeca.it/home/mondo-horeca-trend-e-performance-economiche-nel-2024

Altre news

COME CAVALCARE L’ONDA DEL TURISMO E CRESCERE NEL MERCATO AFH

01-03-2024

A cura di Angela Borghi e Sara SilvestriSecondo le stime TradeLab, il 2023 si è chiuso con 99 miliardi di euro spesi in consumi Food & Beverage fuori casa e con una crescita complessiva, sia a valore (+6%) che a visite (+3%) rispetto al 2022.Un forte traino di tale sviluppo...

PRIMO QUARTER 24: NONOSTANTE IL CATTIVO TEMPO, SONO CRESCIUTI ANCORA I CONSUMI FUORI CASA.

01-04-2024

A cura di Angela Borghi e Sara Silvestri Il 2023 ha visto confermata l’importanza del mercato dei consumi fuori casa. E per il 2024 TradeLab - società di analisi e consulenza specializzata nel settore Horeca - prevede un’ulteriore lieve crescita del mercato (+4% a valore). Nonostante l’inflazione continui a pesare...

Sicuri di voler bere questa acqua al ristorante? Parola di Staffelli! Visionate attentamente il video fino in fondo!

01-05-2024

ADAT vi consiglia di chiedere sempre acqua sigillata e garantita da controlli e certificazioni.- Chi garantisce la sostituzione del filtro quando necessario?- Chi garantisce che le bottiglie vengano sterilizzati dopo ogni utilizzo?- Sapevate che tali bottiglie una volta riempite non possono essere conservate in frigorifero?Fateci caso!CLICCA QUI SOTTO PER VEDERE...

Banner - Adat
Banner - Adat

Sponsor