Beer&Food Attraction 2025: 10 anni di innovazione nell'Horeca

Beer&Food Attraction si prepara all'edizione 2025. Accanto alle eccellenze birrarie e alla più completa offerta del mondo beverage cresce lo spazio dedicato al comparto della mixology (+30% rispetto all'anno scorso)

20 dicembre 2024 | 14:08

Beer & Food Attraction si prepara a compiere dieci anni. Dal 16 al 18 febbraio 2025, la Fiera di Rimini si prepara ad ospitare infatti la prossima edizione della fiera dedicata alla bar industry e all’eating-out, oltre alla 14ª edizione dell’International Horeca Meeting di Italgrob. Inoltre, torna anhce la 3ª edizione di Mixology Circus che si amplia con il Mixology Village dedicato a etichette spirits e attrezzature per bartending.

Beer&Food Attraction 2025: 10 anni di innovazione nell'Horeca

Beer e Food Attraction torna dal 16 al 18 febbraio 2025

Beer & Food Attraction, l’edizione 2025

L'evento, punto di riferimento nazionale per il settore dell'out-of-home, si svolgerà in concomitanza con la settima edizione di BBTech expo e la quattordicesima edizione dell'International Horeca Meeting di Italgrob, consolidando così la sua posizione come hub per l'intera filiera Horeca. Beer&FoodAttraction raggrupperà tutte le filiere dell’Horeca negli spazi della fiera dove prenderanno forma le partnership con le principali realtà di settore, tra cui Italgrob - Federazione Italiana Distributori Horeca, Fic - Federazione Italiana Cuochi, Assobirra, Unionbirrai, World Association of Chefs Societies.

Il parco Food si arricchirà dei prodotti ready-to-eat per assecondare consumi e tendenze del casual dining, settore in forte ascesa che abbina a un servizio rapido, la qualità delle proposte culinarie. In fiera sarà presente la più ampia offerta tra frozen food, basi pizza, hamburger e carni, appetizer, snack, salse, vegan e street food. Il progetto Beverage, inoltre, diventerà ancora più ricco, andando a intercettare le categorie più in voga del comparto, come i prodotti No Alcol e Low Alcol che attraggono sempre più i Millennials e la Generazione Z. Grazie alla collaborazione con Ice Agenzia, oltre 130 buyer provenienti da 40 Paesi sono già confermati alla manifestazione, sottolineando l'importanza di Beer&Food Attraction a livello internazionale. L'evento riunirà tutti gli attori chiave del settore, dalle aziende produttrici ai distributori, dai ristoratori ai barman, offrendo un'ampia panoramica delle ultime novità e tendenze.

Beer & Food Attraction: focus su mixology, sparkling wine e prodotti ready-to-eat

Quest'anno, ricordiamo, Beer&Food Attraction introdurrà due novità. Il Mixology Village, uno spazio interamente dedicato all'arte della miscelazione, con dimostrazioni, workshop e un'ampia selezione di distillati e attrezzature per barman - l'intera area dedicata ai miscelati sarà molto più grande (del circa 30%), una scelta supportata anche dalla crescita del comparto, come confermano i dati Circana: nel 2024 infatti, per quanto riguarda i grossisti, gli spirits sono cresciuti del +7% rispetto al 2023 per un valore di oltre mezzo miliardo di euro.

Beer&Food Attraction 2025: 10 anni di innovazione nell'Horeca

A Beer e Food Attraction sempre più spazio dedicato alla mixology

E poi ci sarà la Sparkling&Mix, un'area dedicata agli sparkling wine e al loro utilizzo nella creazione di cocktail innovativi. Inoltre, l'area Food si arricchirà di una vasta gamma di prodotti ready-to-eat, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni pratiche e di qualità per il canale casual dining.

Beer & Food Attraction, il programma 2025

Il ricco programma di Beer&Food Attraction includerà:

Concorsi: il Concorso Birra dell'Anno e l'Italian Craft Beer Conference offriranno un'opportunità unica per scoprire le migliori birre artigianali italiane.

Competizioni culinarie: i Campionati di Cucina Italiana e il Global Chefs Challenge European Gran Prix metteranno alla prova le abilità dei migliori chef.

Premio Innovazione: un riconoscimento alle aziende che presenteranno le soluzioni più innovative per il settore Horeca.

Area Start-up: uno spazio dedicato alle giovani imprese innovative, con la possibilità di presentare i propri progetti e trovare nuovi partner.

https://www.italiaatavola.net/appuntamenti/2024/12/20/beer-food-attraction-2025-10-anni-innovazione-horeca/106858/


Altre news

COME CAVALCARE L’ONDA DEL TURISMO E CRESCERE NEL MERCATO AFH

01-03-2024

A cura di Angela Borghi e Sara SilvestriSecondo le stime TradeLab, il 2023 si è chiuso con 99 miliardi di euro spesi in consumi Food & Beverage fuori casa e con una crescita complessiva, sia a valore (+6%) che a visite (+3%) rispetto al 2022.Un forte traino di tale sviluppo...

PRIMO QUARTER 24: NONOSTANTE IL CATTIVO TEMPO, SONO CRESCIUTI ANCORA I CONSUMI FUORI CASA.

01-04-2024

A cura di Angela Borghi e Sara Silvestri Il 2023 ha visto confermata l’importanza del mercato dei consumi fuori casa. E per il 2024 TradeLab - società di analisi e consulenza specializzata nel settore Horeca - prevede un’ulteriore lieve crescita del mercato (+4% a valore). Nonostante l’inflazione continui a pesare...

Sicuri di voler bere questa acqua al ristorante? Parola di Staffelli! Visionate attentamente il video fino in fondo!

01-05-2024

ADAT vi consiglia di chiedere sempre acqua sigillata e garantita da controlli e certificazioni.- Chi garantisce la sostituzione del filtro quando necessario?- Chi garantisce che le bottiglie vengano sterilizzati dopo ogni utilizzo?- Sapevate che tali bottiglie una volta riempite non possono essere conservate in frigorifero?Fateci caso!CLICCA QUI SOTTO PER VEDERE...

Banner - Adat
Banner - Adat

Sponsor